AggregAzioni
“La Tentazione” di Sara Sole Notarbartolo per l’ultima tranche di AggregAzioni
La storia di Assuntina contro il bisogno di “normalità” della famiglia borghese. La rassegna Aggregazioni chiude la sua prima edizione con La tentazione di Sara Sole Notarbartolo, spettacolo già...
C’era una volta… Barbablù
Dalla fiaba di Perrault una riflessione sui pregiudizi, la paura e il mistero. «Vi siete mai guardati negli occhi degli altri come fossero specchi… specchi… che ti ricordano ad...
Juve-Napoli 1-3: la presa di Torino
Racconto di una partita di calcio diventata leggenda. «Juve – Napoli 1 a 3: la presa di Torino è il ricordo puro e semplice di un’emozione. Non di un’emozione...
“L’incoronata”: fervore, passione e decadenza di una rivoluzionaria “madre della patria”
All’Orto Botanico la storia di Luisa Sanfelice, personaggio chiave della rivoluzione partenopea. Un palco illuminato emula il tricolore, una proiettore illumina una finestra nel cortile, alludendo al dipinto di...
“Mi chiamo Omar”
La Palestina raccontata attraverso i ricordi di Omar. “La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé” diceva Oscar Wilde. Lo spettacolo andato in scena...
“Si presenti al banco degli imputati, la Diversità”
Va in scena per la seconda serata in “AggregAzioni” Il Primo processo di Oscar Wilde. Il Real Orto Botanico di Napoli è il suggestivo palcoscenico de Il primo processo...
Serafino Gubbio, la tragedia della modernità tra futurismo e voyeurismo
Teatro In Fabula mette in scena Serafino Gubbio operatore all’Orto Botanico, liberamente tratto dal romanzo di Pirandello. Continua la rassegna “AggregAzioni” al Real Orto Botanico di Napoli diretta da...
Clitennestra, tra odio e amore
Ritratto del mito Clitennestra attraverso le parole di Marguerite Yourcenar. «Ora vi spiegherò tutto, Signori della Corte… Ho ucciso quell’uomo con un coltello, in una vasca da bagno, con l’aiuto...
I richiami di Pulcinella risuonano nella notte dell’Orto Botanico
Il Teatro nel Baule presenta il suo spettacolo tratto dall’arte delle guarattelle per “AggregAzioni”. Se accade che la tradizione si incarni davanti a voi e se, d’altra parte, questo...
La sottile linea tra veri folli e finti sani
«Dinto alla Renania, regione del nord Europa vicino Castelvolturno ce steva ‘na varca chiena ‘e burdello: la nave dei folli». Sebastian Brant pubblica nel 1494 La nave dei folli,...