Recensioni - Pagina 104
Appuntamento col portatile al teatro Sannazaro
Rendez-vous, l’amore ai tempi della chat “L’incomunicabilità, l’isolamento! Ma quanne maje! Ce sta San Francesco ca parlava con gli uccelli, i lupi, i cani, i cavalli… E che miseria!...
Emozioni inscatolate al Fringe
Sono solo quindici gli spettatori che a Galleria Toledo possono assistere alla performance ideata da Simona Generali e Pierpaolo Magnani: In_scatola_azione. Sul palco, un cubo di tre metri per...
La soluzione parziale al problema del progresso: una matita
Una matita rossa a segnare i movimenti, un corpo che si muove flessuoso e veloce: sono questi gli elementi portanti di Soluzione parziale a problema transitorio, una corpo-grafia dalla...
Accabai: la tradizione sarda raccontata da Alessandra Asuni
Un buio sotterraneo caratterizza l’ambientazione di Accabbai, una breve performance teatrale imperniata sulla figura dell’Accabadora, donna che, come racconta la tradizione sarda, aiutava a morire le persone gravemente malate...
The Yalta Conference & Tokyo Notes: un passo del Giappone verso il teatro occidentale
Il regista Oriza Hirata, al Napoli Teatro Festival, presenta due spettacoli in una sola serata L’esperimento del regista nipponico consiste nel portare il teatro giapponese verso il mondo occidentale,...
Dummy, un breve flash di teatro sul ballatoio di un palazzo
Vi è mai capitato di assistere ad una rappresentazione teatrale sul ballatoio di un palazzo? È ciò che è accaduto agli spettatori che, invitati ad entrare all’interno del condominio...
T.E.L.: termine eternamente lontano
Recita Chiara Lagani in scena e non diversamente possiamo considerare il risultato desiderato dal regista: lontano Il mood è ottimale: via Acton, molo S. Vincenzo. Il pubblico è portato...
The Tempest, una magia perfettamente compiuta in scena
Applausi e standing-ovation per il debutto italiano al Napoli Teatro Festival di The tempest, di Declan Donnellan Si resta incantati davanti alla messa in scena di Donnellan, quasi che...
Le Sacre Du Printemps, rito dionisiaco di danzatori campani
Lo spettacolo, preceduto dal prologo Sacrificium, debutta al Festival nella cornice dell’Albergo dei poveri Il performer, danzatore e coreografo di fama internazionale Ismael Ivo debutta al Napoli Teatro Festival...
Atmosfere magiche per la prima italiana del regista Robert Lepage
Difficile non rimanere incantati dalla suggestiva atmosfera che si è creata al Teatro San Carlo con la rappresentazione di Le Dragon bleu di Robert Lepage. Lo spettacolo è un...