Recensioni - Pagina 105
Accabai: la tradizione sarda raccontata da Alessandra Asuni
Un buio sotterraneo caratterizza l’ambientazione di Accabbai, una breve performance teatrale imperniata sulla figura dell’Accabadora, donna che, come racconta la tradizione sarda, aiutava a morire le persone gravemente malate...
The Yalta Conference & Tokyo Notes: un passo del Giappone verso il teatro occidentale
Il regista Oriza Hirata, al Napoli Teatro Festival, presenta due spettacoli in una sola serata L’esperimento del regista nipponico consiste nel portare il teatro giapponese verso il mondo occidentale,...
Dummy, un breve flash di teatro sul ballatoio di un palazzo
Vi è mai capitato di assistere ad una rappresentazione teatrale sul ballatoio di un palazzo? È ciò che è accaduto agli spettatori che, invitati ad entrare all’interno del condominio...
T.E.L.: termine eternamente lontano
Recita Chiara Lagani in scena e non diversamente possiamo considerare il risultato desiderato dal regista: lontano Il mood è ottimale: via Acton, molo S. Vincenzo. Il pubblico è portato...
The Tempest, una magia perfettamente compiuta in scena
Applausi e standing-ovation per il debutto italiano al Napoli Teatro Festival di The tempest, di Declan Donnellan Si resta incantati davanti alla messa in scena di Donnellan, quasi che...
Le Sacre Du Printemps, rito dionisiaco di danzatori campani
Lo spettacolo, preceduto dal prologo Sacrificium, debutta al Festival nella cornice dell’Albergo dei poveri Il performer, danzatore e coreografo di fama internazionale Ismael Ivo debutta al Napoli Teatro Festival...
Atmosfere magiche per la prima italiana del regista Robert Lepage
Difficile non rimanere incantati dalla suggestiva atmosfera che si è creata al Teatro San Carlo con la rappresentazione di Le Dragon bleu di Robert Lepage. Lo spettacolo è un...
Quadri viventi e percorsi teatrali all’Ex Asilo Filangieri
Cerimonia Una tempesta elettrica, un mosaico di gesti, luci e vibrazioni È un bambino biondo, un Lorenzo Gleijeses di appena 7 anni, quello che ci accoglie all’Ex Asilo Filangieri....
Sécheresse et pluie: siccità e pioggia, spettacolo della memoria
Approda al Napoli Teatro Festival la prima assoluta di Sécheresse et pluie – Recréation 2011 Lo spettacolo, nato per la prima volta nel 1995, si presenta oggi in...
Rosalina, The end autumn night’s nightmare
Noi siamo della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni, e la nostra breve vita è circondata da un sonno. “La tempesta”, atto IV, W. Shakespeare Questa famosa...