Recensioni - Pagina 2
Due atti unici e la poetica eduardiana [ROMA]
Al Teatro Argentina di Roma Carlo Cecchi rilegge Eduardo De Filippo con i capolavori Dolore sotto chiave e Sik Sik, l’artefice magico, specchio dell’amarezza e del realismo dell’autore tra...
“La vacca”, o della bestialità della condizione umana
Per la prima volta in scena al Nuovo Teatro Sanità lo scorso 14 ottobre, lo spettacolo – coprodotto da B.E.A.T teatro e ntS’ – della giovane autrice Elvira Buonocore...
“Hospes, -ĭtis”: catarsi o turbamento?
Il testo di Fabio Pisano diretto da Davide Iodice ha inaugurato la stagione del Teatro San Ferdinando di Napoli portando in scena, in prima assoluta, storie di fine vita...
“Stoccolma”: vittima e carceriere allo specchio
Finalista al Premio Annoni 2021, il testo di Antonio Mocciola debutta al Teatro Avamposto di Napoli (in anteprima per la stampa) diretto da Maria Verde, prendendo a pretesto la Sindrome di...
Nino Rota, l’amico magico
Con lo spettacolo dedicato al compositore italiano amato da Fellini, Lalla Esposito e il M° Antonio Ottaviano chiudono la 18esima edizione del Positano Teatro Festival nel segno dell’incantesimo cinematografico....
“La Rossa”: a Positano il debutto dell’omaggio a Milva
Per la XVIII edizione del Festival diretto dal compianto D’Andrea, Antonella Morea porta in scena con Martina Carpi la vita e la carriera della fulva artista, icona intramontabile di...
Sull’attualità del presepe. “Natale in casa Cupiello” di Edoardo de Angelis [TV]
Rischiosa e audace l’operazione di trasposizione del testo eduardiano in tv per la regia dell’autore dei premiati “Indivisibili” e “Il vizio della speranza”. Eppure più di 5 milioni di...
“L’impermeabilità della pelle”, quando la poesia protegge… [POESIA]
Con la sua prima raccolta, edita da Oèdipus, Francesca Colaps affronta la vita in versi, raccontandone le molteplici sfumature, tra introspezione e sguardo sul “fuori”, mentre la musica accompagna...
Un mitico Drago [POESIA]
Drago Štambuk è, al giorno d’oggi, il più quotato poeta in Croazia. Tradotto in molte lingue, fino ad ora non lo era mai stato in italiano. Vi ha provveduto Suzana Glavaš...
“Rosa Pietra Stella” di Marcello Sannino [CINEMA]
La prima opera di finzione del regista, tra gli altri, di “Corde”, “Napoli 24” e “Porta Capuana”, è un tagliente racconto del magnetico peregrinaggio di Carmela, una donna divisa...