Tag archives for carignano
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: serata d’onore di Ruggero Ruggeri
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Serata d’onore di Ruggero Ruggeri al Carignano Ruggero Ruggeri annunzia per venerdí la sua serata d’onore con L’amico delle donne di A. Dumas. Il Ruggeri...
Gramsci, cronache teatrali: “Il piccolo santo” di Bracco e “Il poeta e la signorina” di Berrini
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il piccolo santo di Bracco al Carignano Il piccolo santo è veramente piú creatura di Ruggeri che di Bracco; seguendo l’artista in tutto il sottile...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Le tre pene di Pierrot” al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Le tre pene di Pierrot di Berta al Carignano Edmond Rostand ha tirato fuori dal cassetto solo in questi ultimi tempi una sua commedia: I...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: la compagnia Ruggeri al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 La compagnia Ruggeri al Carignano Il nuovo corso di recite iniziato dalla compagnia di Ruggero Ruggeri si è già dalle prime sere affermato vittoriosamente. A...
Gramsci, cronache teatrali: “Il braccialetto al piede” al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il braccialetto al piede di Veneziani al Carignano Carlo Veneziani è un professionista dello spirito. Ogni suo lavoro è immancabilmente esuberante di spiritosaggini: tanto esuberante...
Gramsci, cronache teatrali: “L’ondina” e “Le Rozeno” al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 L’ondina di Praga e Le Rozeno di Antona Traversi al Carignano La compagnia Borelli-Piperno ha già presentato due esumazioni del teatro italiano quasi contemporaneo. L’ondina...
Gramsci, cronache teatrali: “Il piacere dell’onestà” di Pirandello al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il piacere dell’onestà di Pirandello al Carignano Luigi Pirandello è un «ardito» del teatro. Le sue commedie sono tante bombe a mano che scoppiano nei...