Tag archives for ciro pellegrino
Nei prossimi giorni a teatro…
Al via la nuova settimana teatrale da vivere tra Napoli, provincia e la costiera. Je suis Giusepp Quando: 20 ottobre Luogo: Nuovo Teatro Sancarluccio – UT. 35, Napoli Orario: 21 Autore:...
Petito, tra commedia e attualità
In scena al Piccolo Bellini di Napoli, fino al 26 aprile, la comicità senza tempo de Le Statue Movibili per la regia e il libero adattamento di Lello Serao....
La terza comunione
Comico, irriverente e incredibilmente vero il nuovo testo di Mario Gelardi che partendo da una disamina ancestrale della realtà si trasforma in occasione attuale di riflessione, non senza ironia....
“Ogni oltre possibile fine”, l’afflato corsaro per Pasolini
A quarant’anni dalla morte dell’autore di “Ragazzi di vita”, il Nuovo Teatro Sanità lo ricorda con una programmazione dedicata. Domani 21 gennaio il terzo appuntamento. Sono l’eleganza e la...
Pasolini: “Una vita violenta nella città di Dio”
Il Nuovo Teatro Sanità dedica l’intero mese di gennaio alla memoria del poeta, scrittore e regista, tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento, partendo con una intensa piéce biografica per la...
AAA Laboratori teatrali cercansi?
Improvvisazione, recitazione, presenza scenica: questi alcuni degli elementi dei due workshop in programma rispettivamente a Napoli e Portici, per avvicinarsi al teatro con impegno e col sorriso. Una vita...
Tra cronaca e memoria
Il Borsellino di Ciro Pellegrino, andato in scena dall’11 al 13 aprile al Nuovo Teatro Sanità, dà corpo agli interrogativi irrisolti di un’epoca oscura. È nella cornice del Nuovo Teatro Sanità...
Il delirio della solitudine
Un monologo di alta intensità emotiva al Circolo Arcas. Le regie di Ciro Pellegrino hanno sempre una componente fortemente onirica e anche quella di Deliri notturni presenta questo aspetto,...
Ciro Pellegrino ci parla del suo teatro
In occasione dello spettacolo Viv Le Ruà, QuartaParete intervista il regista Ciro Pellegrino Nei tuoi spettacoli si vede spesso una messa in scena molto particolare. Ossia, riferendoci anche a...
Le anime perdute del Sancarluccio
Sul palco del piccolo teatro napoletano un lungo sogno diventa un viaggio alla riscoperta di Napoli. Buio. Più precisamente notte. La notte che, per immaginario o semplici credenze popolari,...