Tag archives for Commedia dell’Arte
Le Disgrazie di Flavio: un gioco scenico straniante e dilettevole [MATAMOROS FESTIVAL]
Risultato di una residenza teatrale di quattro mesi, lo spettacolo diretto da Luca Gatta per la rassegna Matamoros gioca con le figure della Commedia dell’Arte tra fraintendimenti e travestimenti. di Daniela...
I viaggi di Capitan Matamoros: la Commedia dell’Arte ritorna protagonista
Anche quest’anno QuartaParete sarà mediapartner del festival dedicato alla drammaturgie della scena, in programma a Napoli da domani a dicembre per la direzione artistica di Luca Gatta. di Daniela Campana...
“Né serva né padrona”: lo spettacolo-lezione della Contin Arlecchino
Viaggio tra le figure femminili della Commedia dell’Arte, lo spettacolo di Claudia Contin Arlecchino è una confessione-buffa sul ruolo della donna, attraverso lo strumento dell’autoironia. Siamo nella sagrestia della...
Claudia Contin: quando Arlecchino è donna [INTERVISTA]
Dal 1987 interprete con continuità della figura di Arlecchino, ha girato il mondo impegnata nella ricerca artistica contemporanea, per poi approdare ospite alla quarta edizione del Festival internazionale di Commedia...
Chi ha creato il mondo? Chiedilo ad un Babalao…
Mito e contemporaneità nello spettacolo di Bottega Buffa CircoVacanti e I Burattini di Luciano Gottardi con cui si è aperto a Napoli il Festival internazionale di Commedia dell’Arte, “I...
A.A.A. Laboratori cercansi?
Clownerie, danza, commedia dell’arte e molto altro ancora: ecco alcuni dei corsi e laboratori teatrali in partenza a Napoli e non solo. Il clown è dentro di noi – Laboratorio...
Improteatro Festival, capitolo IV
Al via stasera al Teatro Nuovo di Napoli – tra novità e opportunità di formazione – la rassegna d’improvvisazione teatrale diretta da Giorgio Rosa. Improteatro Festival 2016 compie quattro...
A.A.A. Laboratori cercansi?
Stage residenziali, corsi intensivi e scuole di teatro al nastro di partenza tra settembre e ottobre, a Napoli e Gubbio, per una formazione professionale finalizzata a preparare al mondo del...
“ResoCunto”, la commedia dell’arte tra passato e presente
Ospitato allo spazio ZTN di Napoli, il testo di Petito riadattato da Vittorio Passaro, unisce tradizione e modernità dando vita ad un spettacolo ironico, riflesso della Storia d’Italia di...
Oltre la maschera
Latella rilegge Goldoni ne “Il servitore di due padroni”. E il pubblico si divide. Da Carlo Goldoni ad Antonio Latella. Dalla maschera che nasconde e mistifica la realtà, alla...