Tag archives for di florio
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: serata d’onore di Ruggero Ruggeri
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Serata d’onore di Ruggero Ruggeri al Carignano Ruggero Ruggeri annunzia per venerdí la sua serata d’onore con L’amico delle donne di A. Dumas. Il Ruggeri...
Gramsci, cronache teatrali: “Il piccolo santo” di Bracco e “Il poeta e la signorina” di Berrini
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il piccolo santo di Bracco al Carignano Il piccolo santo è veramente piú creatura di Ruggeri che di Bracco; seguendo l’artista in tutto il sottile...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: la compagnia Ruggeri al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 La compagnia Ruggeri al Carignano Il nuovo corso di recite iniziato dalla compagnia di Ruggero Ruggeri si è già dalle prime sere affermato vittoriosamente. A...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Fum e fiame” al Rossini
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Fum e fiame di Leoni al Rossini Lo spirochete pallido del pregiudizio di guerra, nel processo di infezione letteraria, è arrivato anche al teatro dialettale:...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: Luigi Carini
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Luigi Carini Il carattere si rivela nell’individuo attraverso una serie di atti intimamente omogenei, quantunque distinti l’uno dall’altro per la coloritura occasionale determinata dalla spontaneità....
Gramsci, cronache teatrali: “Il braccialetto al piede” al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il braccialetto al piede di Veneziani al Carignano Carlo Veneziani è un professionista dello spirito. Ogni suo lavoro è immancabilmente esuberante di spiritosaggini: tanto esuberante...
Gramsci, cronache teatrali: “L’ondina” e “Le Rozeno” al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 L’ondina di Praga e Le Rozeno di Antona Traversi al Carignano La compagnia Borelli-Piperno ha già presentato due esumazioni del teatro italiano quasi contemporaneo. L’ondina...
Gramsci, cronache teatrali: “Il matrimonio di Figaro” di Beaumarchais all’Alfieri
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916 – 1920 Il matrimonio di Figaro di Beaumarchais all’Alfieri Il cartellone della compagnia di Luigi Carini annunzia la prossima ripresa del Matrimonio di Figaro, cinque...
Gramsci, cronache teatrali: “L’amante lontano” di Bracco
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 L’amante lontano di Bracco all’Alfieri Cerchiamo invano in questi nuovissimi tre atti dialogati di Roberto Bracco un punto di appoggio, una giustificazione delle parole e...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: Armando Falconi
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Armando Falconi Non so se Armando Falconi sia, come si dice nel gergo dei cronisti teatrali, un figlio dell’arte. Non sono uno schedaiolo della cronaca,...