Tag archives for libri
Il cinema e il reale: riflessioni su “Cinediario” di Paolo Puppa [LIBRI]
Edito da Oedipus, il nuovo libro del drammaturgo e scrittore veneziano racconta il cinema in forma di “fiabe un po’ patologiche” attraverso il rapporto tra un padre e un...
Nuova legge sul libro e la lettura: una disamina per fare chiarezza
Il 25 marzo scorso sono finalmente entrate in vigore le nuove disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura. Ne abbiamo esaminato i punti salienti per verificarne efficacia e...
Port’Alba, la soglia per entrare nel cuore cartaceo della città
Con Marina Cuollo alla scoperta di un luogo storico di Napoli, dove le storie si intrecciano, il tempo si ferma e le parole ti vengono a cercare. Napoli è...
Flavio Ignelzi, “I punti in cui scavare” [LIBRI]
Una raccolta di racconti, di cui alcuni inediti, attraverso cui lo scrittore amante della narrativa breve indaga le inquietudini del nostro tempo, tra sofferenza e perdono, vendette e circostanze...
5 libri da regalare a Natale… parola del nostro libraio!
Alla scoperta di cinque titoli da far trovare sotto l’albero, per donare nuovo tempo, spazio e immaginazione a chi si vuole bene. Come solo i libri sanno fare. di...
“Estelle”: con una fiaba Massimo Piccolo svela la realtà dell’esistenza umana [LIBRI]
Una principessa e un suonatore di accordìon al centro del primo romanzo del regista e sceneggiatore originario di Pomigliano D’Arco che con una storia d’altri tempi segna il suo esordio nel...
Giornata mondiale del libro: quanto la lettura può renderci migliori
I libri, strumenti formidabili per crescere come persone e come comunità, oggi celebrati nella ricorrenza istituita dall’Unesco. Ma non è sufficiente un solo giorno per innamorarsi della lettura e...
I libri: lenti che mettono a fuoco il mondo
Partendo da Pennac, una riflessione sul rapporto che si instaura tra libro e lettore, a tal punto libero e aperto da poter anche essere interrotto improvvisamente senza per questo...
“Useless Magic”: abbiamo bisogno di bellezza nel mondo [LIBRI]
Ritornelli scarabocchiati, anatomie floreali e Virginia Woolf: il primo libro di Florence + The Machine è una mappa alla ricerca del bello nell’oscurità. di Stefania Sarrubba La bellezza salverà...
Incontri di lettura… a voce alta
Da oggi al 31 ottobre, il tema dei Naufragi, al centro di incontri, letture, spettacoli e presentazioni nell’ambito della rassegna napoletana giunta al suo ottavo anno. Verrà inaugurata oggi...