Tag archives for Microstorie
Il dialetto, patrimonio linguistico partenopeo
Con Marina Cuollo alla scoperta di Napoli, questa volta attraverso le sue espressioni dialettali più belle, immaginifico “occhio” sulla città e le storie infinite che l’attraversano. Credo di averlo detto...
La regina degli impasti
Per il nuovo capitolo della rubrica “Microstorie” Marina Cuollo ci fa accomodare a tavola, preferibilmente accanto al forno, e tra una manciata di farina e un filo d’olio ci...
Sapore di sale, di mare, di ricordi
Con Mariana Cuollo, per la sua rubrica “Microstorie”, ad immaginare l’estate, o meglio, la “staggione” che sarà, tra luoghi del cuore, ritualità, tempi lenti e desiderio di normalità. Se quest’anno non...
Napoli, come una bella addormentata
Se la tua città l’hai percorsa in lunga e largo, l’hai odorata, ne hai sentito i rumori, osservato gli abitanti, difficilmente la dimentichi anche se ne sei lontana causa...
Port’Alba, la soglia per entrare nel cuore cartaceo della città
Con Marina Cuollo alla scoperta di un luogo storico di Napoli, dove le storie si intrecciano, il tempo si ferma e le parole ti vengono a cercare. Napoli è...
… ma tu sei di Napoli Napoli?
Con Marina Cuollo a passeggio, per la rubrica “Microstorie”, nel cuore di Napoli ascoltando una “signora” chiacchierona che ha tanto da raccontare se solo ci si ferma ad ascoltarla. Scrivere di...
Quando a Napoli la fortuna è questione di…
Per il terzo capitolo di “Microstorie” andiamo alla scoperta, con Marina Cuollo, di una parola tutta napoletana, citata in canzoni e battute, segno distintivo di un approccio alla vita che...
Essere napoletani. Poteri speciali ne abbiamo?
Con “Microstorie” al via, per il nostro giornale, una nuova rubrica a cura della scrittrice Marina Cuollo. Libri, cinema, storia e cultura al centro dei brevi racconti in esclusiva...