Tag archives for napoli - Pagina 2
San Tommaso d’Aquino e Napoli
Grazie a un progetto condiviso promosso dall’associazione Friends of Naples ritorna a splendere la cella di uno dei più grandi teologi del cattolicesimo. di Rita Felerico Mentre nel cuore...
Assessore alla Cultura: prima di fare nomi si tracci l’identikit ideale
Nel giorno dell’insediamento di Gaetano Manfredi come Sindaco di Napoli, una riflessione aperta in previsione della nuova giunta pronta a essere formata. di Ileana Bonadies Come di consueto dopo ogni elezione,...
“L’amore a ogni costo”: vita di coppia che corre su binari paralleli [VIDEOINTERVISTA]
Ideato all’interno dell’associazione Aldebaran Park – Lalineascritta, lo spettacolo adattato e diretto da Paolo Oliveri del Castillo da un racconto breve dello scrittore americano Fletcher Flora, andrà in scena per...
I Corti della Formica: da domani al via la XV edizione
La storica rassegna curata da Gianmarco Cesario e dedicata ai corti teatrali, avrà inizio il 15 giugno per dare spazio in quattro serate a 12 messinscene sottoposte al voto...
Teatri e ripartenze: con quale spirito? [INTERVISTE]
Timidamente riprende l’attività teatrale in presenza dopo lunghi mesi di fermo. Per conoscere lo stato d’animo con cui teatri e compagnie si apprestano a rincontrare il proprio pubblico, abbiamo...
Diego è Arte. Ineluttabilmente e sempiternamente Arte.
Il numero 10 per eccellenza del calcio, la cui morte lo scorso 25 novembre ha addolorato tifosi e non tifosi, da Napoli a Buenos Aires, nel ricordo appassionato del regista e attore...
Il dialetto, patrimonio linguistico partenopeo
Con Marina Cuollo alla scoperta di Napoli, questa volta attraverso le sue espressioni dialettali più belle, immaginifico “occhio” sulla città e le storie infinite che l’attraversano. Credo di averlo detto...
“Renato Carpentieri. L’attore, il regista, il dramaturg” [LIBRI]
Nel saggio di Grazia D’Arienzo edito da Liguori, il percorso di vita e d’artista di una figura cardine della storia culturale italiana che trova in Napoli le sue radici, tra...
La regina degli impasti
Per il nuovo capitolo della rubrica “Microstorie” Marina Cuollo ci fa accomodare a tavola, preferibilmente accanto al forno, e tra una manciata di farina e un filo d’olio ci...
Sapore di sale, di mare, di ricordi
Con Mariana Cuollo, per la sua rubrica “Microstorie”, ad immaginare l’estate, o meglio, la “staggione” che sarà, tra luoghi del cuore, ritualità, tempi lenti e desiderio di normalità. Se quest’anno non...