Tag archives for Piccolo Bellini di Napoli
“Birre e rivelazioni” tra amore, verità, relazioni e scoperta di sè
In scena la Piccolo Bellini di Napoli fino al 5 febbraio lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Tony Laudadio, in scena con Andrea Renzi, alla scoperta della complessità dei rapporti...
Lisistrata, colei che scioglie gli eserciti
Ospitato dal Piccolo Bellini il 24 e il 25 gennaio, il meritorio lavoro teatrale realizzato dal Laboratorio Territoriale delle Arti dei Maestri di Strada, grazie al quale Aristofane è...
Peperoni difficili : la verità scomoda… da digerire
Rosario Lisma, accompagnato in scena da Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi e Andrea Narsi, porta sul palco del Piccolo Bellini, dal 10 al 15 gennaio, Peperoni difficili. La verità...
In attesa… “Ci scusiamo per il disagio”
Gli Omini fanno tappa a Napoli e portano in scena fino al 4 dicembre, sul palco del Piccolo Bellini, lo spettacolo nato dal lavoro di ricerca condotto per il Progetto...
“Human Farm 2020″, una critica
Ambientata trentasei anni dopo il famoso 1984 immaginato da Orwell, al Piccolo Bellini di Napoli debutta la storia scritta da Maraviglia e diretta da Masciopinto, per la produzione di...
“EterNapoli”: dal romanzo di Giuseppe Montesano alla scena
Tratto da Di questa vita menzognera, lo spettacolo diretto ed interpretato da Enrico Ianniello e prodotto da Teatri Uniti e Teatro Franco Parenti, in scena dall’8 al 13 dicembre al...
Petito, tra commedia e attualità
In scena al Piccolo Bellini di Napoli, fino al 26 aprile, la comicità senza tempo de Le Statue Movibili per la regia e il libero adattamento di Lello Serao....
Il senso più profondo di Ruccello
Al Piccolo Bellini di Napoli Rino Di Martino, diretto da Antonella Morea, porta in scena “Mamma – piccole tragedie minimali”, frutto di una indagine antropologica e linguistica attraverso cui...
Raccontando di loro, ovvero di noi
Lino Musella e Paolo Mazzarelli scrivono e dirigono La società. Tre atti di umana commedia, assurgendolo a simbolico spazio per raccontare ideali, sogni e libertà nei quali tutti sono chiamati...
L’uomo nel diluvio
Vincitore del Premio In-Box 2014, il testo di Malorni e Amendola da storia individuale si fa collettiva e confrontandosi con lo spettatore su un’urgenza tragica e reale racconta di speranze...