Tag archives for raffaele di florio
“Emone”, o dell’utopia di un giovane: intervista al regista Raffaele Di Florio
La lingua di Giovan Battista Basile riscrive la mitologia greca affidando alla fantasia del suo autore, Antonio Piccolo, la storia di Antigone cantata da uno sguardo “decentrato”: quello del suo...
Nei prossimi giorni a teatro…
Gli spettacoli in programma in Campania dal 20 al 25 marzo. di Irene Bonadies e Gabriella Galbiati Scappa Napoli Quando: 20 Marzo Luogo: Piccolo Bellini Orario: 21:15 Coreografia: Marcella...
Dramma Antico alle Terme di Baia
Fino al 28 luglio il Parco Archeologico delle Terme di Baia ospiterà il ciclo di rappresentazioni organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival e indirizzato a un pubblico sensibile alla letteratura del...
Maurizio Capone: “La musica è tutto” [INTERVISTA]
Il 30 giugno, alle 22.00, in Piazza del Gesù spazio a “Mozzarella_N_I_G_G_A_Urban Musical”, il concerto-spettacolo del gruppo Capone&BungtBangt per la regia di Raffaele Di Florio, tappa conclusiva del laboratorio...
Ciccio Merolla: «Sono solo suono» [INTERVISTA]
Al Teatro Sannazaro di Napoli il debutto, il prossimo 20 gennaio, del one man show del percussionista partenopeo che, diretto da Raffaele Di Florio, porterà gli spettatori in viaggio...
Da oggi, il via alla trentaseiesima edizione di Benevento Città Spettacolo
Inizia questa sera la programmazione del longevo Festival beneventano. Teatro, danza e musica tra le proposte in cartellone per l’ultima edizione diretta da Giulio Baffi, ispirata al tema “Miti, eroi e...
Nei prossimi giorni a teatro…
Inizia oggi settembre e puntuale torna la rubrica settimanale di QuartaParete dedicata a tutti gli spettacoli in scena a Napoli e non solo. L’avaro a pranzo Quando: 4 settembre Luogo:...
Prospero’s island
Studiare teatro nelle suggestive atmosfere del’isola di Stromboli: la residenza teatrale in programma tra giugno e luglio indagherà sulla “relazione vitale” che tiene viva l’arte della scena. Si svolgerà dal...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: Tina Di Lorenzo
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Tina Di Lorenzo Esiste un pregiudizio, ancora radicato in molti, sebbene battuto in breccia dalla categoria degli uomini che pensano. Per esso si classificano gli...