Tag archives for Teatro Argentina
ANCT: a Manlio Santanelli il premio Poesio alla carriera
Al drammaturgo napoletano che nel 2018 festeggerà il traguardo dei 40 anni di carriera, assegnato ieri a Roma il premio Paolo Emilio Poesio dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, presieduta...
PPP, dacci il nostro male quotidiano
Chiude la stagione dell’Argentina di Roma l’hommage di ricci/forte a Pasolini con una messinscena lucida e visionaria sul male odierno. Si amalgamano pensieri e azioni, immagini e memorie letterarie;...
Donne e lavoro: Ottavia Piccolo difende la dignità in “7 minuti”
Fino al 21 febbraio, il Teatro Argentina di Roma ospita il testo di Stefano Massini per un coro di undici femminilità dirette da Alessandro Gassmann. Non è cosa nuova...
“Le Sacre”, l’incantevole danza di Virgilio Sieni
La musica di Igor Stravinskij e l’universo del rito al centro del nuovo lavoro della compagnia fiorentina che inscena al Teatro Argentina di Roma un dittico coreografico tra mito e gioco. Dall’8...
“Il Prezzo”: Arthur Miller racconta la crisi economica
In prima nazionale al Teatro Argentina di Roma la pièce tratta dall’opera dell’autore americano e diretta da Massimo Popolizio, efficace radiografia cinico-sentimentale dell’America post depressione del ’29, nella brillante interpretazione della...
L’International Super Objective Theatre (ISO Theatre) al Teatro di Roma
Ospitate dalla sala Squarzina del Teatro Argentina, si sono svolte dal 14 al 17 luglio le prove aperte del collettivo dei giovani attori europei al lavoro per indagare cosa significa essere europei oggi, sul...
Teatro di Roma, presentato il (super) cartellone 2015-2016
Contemporaneità, classici e scena al femminile: dopo una stagione trionfante, l’Argentina e l’India si preparano ad accogliere quasi 100 spettacoli in 10 mesi. E il Sindaco Marino annuncia: “Presto...
“Der Park”: mito e realtà
La tragicommedia che Botho Strauss scrisse per Peter Stein nel 1983 arriva, per il debutto italiano, al Teatro Argentina di Roma dove sarà in scena fino al 31 maggio....
Nel Sogno di Peter Stein: intervista alla protagonista Maddalena Crippa
Al Teatro Argentina, dal 5 al 31 maggio, Peter Stein dirige 17 artisti (e 18 tecnici) in 36 cambi di scene per il debutto della versione italiana del “Der...
Go down, Moses
Romeo Castellucci debutta in prima nazionale al Teatro Argentina percorrendo la storia del profeta ebraico in una cerebrale e febbricitante visionarietà. È un onirismo raffinato quello che Romeo Castellucci...