Tag archives for Teatro Diana
NEST, il cuore giovane di Napoli batte in periferia [INTERVISTA]
Sempre più al servizio del quartiere, il teatro di San Giovanni a Teduccio con la nuova stagione sfida le stese criminali mettendoci i muscoli, quelli che servono per il reale cambiamento culturale...
Massimo Ranieri è “Malìa napoletana”
In scena fino al 13 novembre al Teatro Diana lo spettacolo-concerto che celebra la canzone della tradizione partenopea a suon di jazz. Lo spettacolo-concerto di Massimo Ranieri, in scena...
A.A.A. Laboratori cercansi?
Al via da settembre, a Napoli, scuole e laboratori di recitazione per principianti, amatori o chi intende proseguire il proprio percorso di formazione. Laboratorio di recitazione con Riccardo De Luca...
Papaleo va in “onda” al Diana
Lo spettacolo dell’autore lucano ripropone il suo repertorio musicale, ma la “navigazione” della sua “Buena onda” non si rivela molto felice. Rocco Papaleo è quello che può essere definito un...
Il Decamerone di Accorsi e Baliani
In scena al Teatro Diana di Napoli fino al 21 febbraio, la seconda pièce del ciclo “Grandi Italiani”, un successo (non) annunciato nato anche per ricordare i tesori linguistici,...
Capodanno a teatro…
Per dire arrivederci al 2015 e dare il benvenuto al nuovo anno, tutti gli appuntamenti teatrali in scena questa settimana a Napoli e provincia. Lisistrata. Distruttrice di guerre Quando: 28...
Nei prossimi giorni a teatro…
Commedie, danza, itinerari teatralizzati e molto altro ancora per questa fitta settimana dedicata al teatro tra Napoli, Caserta e Benevento. Aesthetica – esercizio n. 1 Quando: dal 6 all’8 ottobre Luogo: Sala...
Beppe Severgnini debutta a teatro
Al Teatro Diana di Napoli in scena il 16 marzo, in data unica, le riflessioni sparse di una delle firme più famose del giornalismo italiano d’opinione, tra metafore e...
Don Giovanni o il Convito dell’ipocrisia
Al Teatro Diana dal 21 gennaio al 1 febbraio 2015, Alessandro Preziosi, nei panni del noto personaggio, rilegge un classico della drammaturgia europea, nella versione di Molière. Accanto a...
Massimo Ranieri e Riccardo III, la sottile linea che li unisce
In scena a Napoli, al Teatro Diana, l’adattamento della tragedia shakespeariana interpretata e diretta dall’attore napoletano con l’intento dichiarato di “provare a intravedere sulla scena l’eterno mistero del male”....