Tag archives for Teatro Mercadante di Napoli
“T&P. Totò e Peppino”: l’omaggio a Beckett di Capuano
In scena in prima nazionale al Teatro Mercadante di Napoli, da mercoledì 16 novembre a domenica 27, lo spettacolo diretto dal regista di numerosi successi cinematografici, rilegge e rielabora “Finale...
L’odore assordante del bianco, ovvero l’assenza del colore
In scena, dal 20 al 25 marzo, al Teatro Mercadante di Napoli, Alessandro Preziosi è il protagonista di Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco, testo di Stefano Massini...
“Madame Pink”: il melodramma a colori di Arias
Al suo debutto al Teatro Mercadante di Napoli, lo spettacolo del regista franco-argentino affida alla musica e a un cane parlante il racconto del sogno americano e delle sue contraddizioni. Inizia con...
Se Giulio Cesare è donna
In scena al Teatro Mercadante di Napoli fino al 19 febbraio, l’adattamento di Alex Rigola della tragedia scespiriana, viaggio nelle contraddizioni del potere. Se è vero che, usando Calvino,...
Minetti: ritratto d’artista
Sul palco del Teatro Mercadante di Napoli, dal 31 gennaio al 5 febbraio, Eros Pagni veste i panni del protagonista dell’opera di Thomas Bernhard, per la regia di Marco...
Casa di bambola, ovvero il diritto di ciascuno di scegliere il proprio destino
Inserito dall’Unesco, nel 2001, nell’Elenco delle Memorie del mondo, lo storico testo di Henrik Ibsen debutta al Teatro Nazionale napoletano per la regia di Claudio Di Palma e l’adattamento di Raffaele La Capria. Riuscirà...
La Medea “pulp” di Lavia
In scena al Mercadante di Napoli, fino al 28 febbraio, il classico euripideo interpretato da un’intensa Federica di Martino, volto di una indagine sulla dignità femminile e la paura...
Teatro Nazionale di Napoli: la prima stagione
A ridosso delle polemiche che hanno coinvolto il Teatro Stabile e il Comune di Napoli, presentata in conferenza stampa la stagione 2015-2016 per la quale Luca De Fusco ha...
Un esercizio d’equilibrio tra teatro e proiezioni video: Antonio e Cleopatra di Luca De Fusco
Il testo di Shakespeare inscena al Mercadante una tragedia dalle tinte forti e di dimensioni monumentali. Antonio e Cleopatra di William Shakespeare, per la regia di Luca De Fusco,...
Una vita “originale”
Il capolavoro di Svevo, “La coscienza di Zeno”, nell’adattamento di Kezich, si fa teatro con Giuseppe Pambieri diretto da Maurizio Scaparro. È un Giuseppe Pambieri perfetto quello che restituisce voce,...