Tag archives for Teatro Nuovo di napoli - Pagina 2
Ombretta Calco, sospesa a mezz’aria tra la vita e il sogno di felicità
Al Teatro Nuovo di Napoli in scena, il 16 e 17 aprile, il monologo di Sergio Pierattini, fotografia, tra il comico e il tragico, di una donna qualunque, a...
I Vicini di Fausto Paravidino
La guerra domestica di due giovani coppie al centro del lavoro scritto e diretto dal regista genovese in scena sul palco del Teatro Nuovo di Napoli dal 16 al...
Calderón, se la borghesia è viva e vegeta
Ospitata dal Teatro Nuovo di Napoli la prima opera teatrale scritta da Pier Paolo Pasolini e ora diretta da Francesco Saponaro. Un dramma ambientato nella Spagna franchista che riflette sull’impossibilità...
Teatro Nuovo di Napoli: la stagione 2015-16
Quindici gli spettacoli in programma nel nuovo cartellone del teatro di via Montecalvario che prenderà il via da novembre insieme a iniziative e progetti collaterali. Esiste una stagione per ogni...
I “Discorsi alla Nazione” di Ascanio Celestini
L’attore e regista romano rivoluziona la forma ma non la sostanza: il suo spettacolo, andato in scena al Teatro Nuovo di Napoli, è un “j’accuse” verso le formule retoriche...
La misteriosa scomparsa di W.
Ambra Angiolini presta voce e corpo ad uno dei personaggi più irriverenti e poetici nati dalla fantasiosa penna di Stefano Benni. La scrittura dell’autore bolognese rivive nell’onirica regia di...
La parola Padre
Un viaggio alla ricerca di radici e sentimenti comuni in un’Europa che ha il volto di sei donne, tutte con un conto da saldare con i propri padri e...
“Cabaret Yiddish”, storia di una cultura
Moni Ovadia sceglie il Teatro Nuovo come casa accogliente per la narrazione delle sue origini. In scena fino al 16 marzo. Sul palco del Teatro Nuovo fino a domenica...
La giostra di Orlando
Cavalcando sui versi di Ariosto, “Giocando con Orlando”, al Nuovo Teatro Nuovo, diverte e fa riflettere la gremitissima sala valorizzando il patrimonio culturale ed artistico nazionale. Giullaresca messa in...
Elogio del dubbio
Dal libro di Carofiglio uno spettacolo che, pur divertendo, invita a non perdere mai il proprio senso critico. È un elogio del dubbio, delle parole dai molteplici significati, della...