Tag archives for Teatro San Ferdinando di Napoli
“Hospes, -ĭtis”: catarsi o turbamento?
Il testo di Fabio Pisano diretto da Davide Iodice ha inaugurato la stagione del Teatro San Ferdinando di Napoli portando in scena, in prima assoluta, storie di fine vita...
“Le rane”, una storia dell’antica Grecia che parla all’oggi
La trasposizione diretta da Giorgio Barberio Corsetti, con Ficarra e Picone protagonisti riporta in scena un classico di Aristofane di grande attualità. di Irene Bonadies I puristi dell’opera classica probabilmente...
Flo: una, cento, mille voci [INTERVISTA]
Dopo averlo calcato da attrice, il prossimo 30 novembre si appresta a fare ritorno al Teatro San Ferdinando di Napoli da cantante, col suo terzo album “La mentirosa”, sintesi...
Ficarra e Picone: “Le rane” una sfida che ci ha fatto crescere [INTERVISTA]
Il duo siciliano noto al grande pubblico, per la prima volta alle prese con un testo di Aristofane quanto mai attuale e per questo in grado di azzerare ogni distanza temporale...
“Emone”, o dell’utopia di un giovane: intervista al regista Raffaele Di Florio
La lingua di Giovan Battista Basile riscrive la mitologia greca affidando alla fantasia del suo autore, Antonio Piccolo, la storia di Antigone cantata da uno sguardo “decentrato”: quello del suo...
Troppo Circus per Don Chisciotte?
Il testo di Miguel de Cervantes rivive in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli fino al 2 aprile per la riscrittura e la direzione di Ruggero Cappuccio, tra...
“Mal’essere”: Amleto appartiene al nostro tempo
Al suo debutto al Teatro San Ferdinando di Napoli la versione rivisitata dell’opera shakespeariana, diretta da Davide Iodice e affidata al ritmo di alcuni rapper della scena hip hop...