Tag archives for Valerio Binasco
Teatro Greco di Siracusa: è tempo di Festival
Al cinquantatreesimo ciclo di rappresentazioni classiche curato dall’INDA, di scena fino a luglio Euripide, Eschilo e Aristofane così come rispettivamente raccontati dallo sguardo registico di Binasco, Baliani e Barberio Corsetti. Il Teatro Greco...
Componi la tua “Playlist”: la nuova stagione del Teatro Stabile di Torino
Al secondo posto tra i Teatri Nazionali, lo Stabile torinese si prepara per il 2017-18 ad una programmazione composita e variegata, tra drammaturgia contemporanea e rilettura dei classici. “Playlist”,...
Teatro Bellini: la nuova stagione parte da Shakespeare
Sempre più cantiere di idee, progetti, collaborazioni, il teatro dei fratelli Russo si prepara ad una stagione fittissima di appuntamenti e novità, a partire dalla trasformazione per un mese...
Slurp, quando la satira è targata Travaglio
Tratto dall’ultimo libro del giornalista, lo spettacolo indaga il rapporto tra potere e informazione attraverso la chiave dell’ironia, contro ogni (o quasi) conformismo. A sentire Marco Travaglio al Bellini,...
Nei prossimi giorni a teatro… in Campania
Dal centro alla periferia è una settimana di fermento quella che ha inizio, tutta da vivere in teatro tra prosa e musica. ‘O sanghe Quando: 16 Novembre Luogo: Teatro...
Nei prossimi giorni a teatro…
Danza, musica, spettacoli di impegno civile, teatro di strada e molto altro ancora per questa nuova settimana teatrale tra Napoli e Salerno. Signorina Else Quando: dal 10 al 15 maggio...
Dentro il “Porcile” di Valerio Binasco, l’eredità di Pasolini
Faccia a faccia con l’accidia esistenziale e la tenerezza del disgusto, nella versione del regista ligure in scena al Vascello di Roma fino al 28 febbraio. Con un’originale e...
“The Cordelia Dream”, il viscerale rapporto tra padre e figlia
Al Teatro Belli di Roma, per la XIV edizione di TREND – nuove frontiere della scena britannica, Valerio Binasco e Teresa Saponangelo leggono la commovente drammaturgia di Marina Carr....
Nest: il teatro vivo festeggia i due anni
“Un luogo per tutti i giovani dove creare, provare e mettere in scena”: questo l’obiettivo che lo spazio di San Giovanni a Teduccio, periferia est di Napoli, intende confermare per...
Da Ovidio a Pasolini, da Cechov a RezzaMastrella: la coraggiosa stagione 2015/2016 del Teatro Vascello
Neoeletto centro di produzione teatrale, la sala romana reagisce alla crisi del settore (e al silenzio delle istituzioni) ampliando l’offerta del prossimo cartellone: spazio anche a danza, musica, laboratori...