
“Miracoli Metropolitani” ovvero l’apocalisse della società occidentale contemporanea
Il richiamo alla responsabilità individuale e sociale al centro del lavoro di Carrozzeria Orfeo in scena al Teatro Vascello di Roma fino al 14 maggio. di Elvira Sessa Una voce fuori...

“Antenati – The grave party”: il futuro della specie umana
I fili dei legami si riannodano nel monolgo di e con Marco Paolini incentrato sull’evoluzione e l’ecologia, a partire da un surreale raduno di famiglia che mette a confronto generazioni...

“Un Canto di Natale – processo al consumismo”
Il collettivo artistico Progetto Nichel rielabora il celebre romanzo di Charles Dickens, brandendolo come un’arma per una critica verso la società attuale. di Alessandra Longo Il progetto frutto di un...

“Cassandra”, la testimone
La principessa troiana tratteggiata da Christa Wolf nella sua omonima opera scritta, rivive sulle tavole di un palcoscenico attraverso la forza interpretativa di Cecilia Lupoli diretta da Carlo Cerciello. di Francesco...

“Don Chisciotte” e la follia del sogno
La tragicomica epopea del cavaliere errante per antonomasia torna alla ribalta nell’adattamento di Francesco Niccolini, ricordandoci il valore dell’essere visionari e controcorrente. di Alessandra Longo Un’apertura in chiave moderna,...

“Il bambino invisibile”
La vita di Carmine, un figlio di Forcella, al centro del monologo interpretato da Daniele Vicorito che ne ripercorre gli anni dalla fanciullezza all’età adulta, tra dolori, sconfitte ma...

“La Storia” di Elsa Morante approda sui palchi
Con la regia di Fausto Cabra, e attraverso la fantasia e le suggestioni del teatro, il romanzo più noto della scrittrice romana torna ad interrogare e commuovere. In scena al...

“Italia-Brasile 3 a 2″, il ritorno
A vent’anni dal debutto nei teatri torna, in una versione riveduta e corretta, lo spettacolo di Davide Enia, Premio Ubu Speciale 2003, che ripercorre l’epica partita della Nazionale del...